CASA DEGLI ETRUSCHI

Casa degli Etruschi è una Residenza per persone anziane alla ricerca di comfort, attenzioni e di assistenza qualificata, per un soggiorno di elevata qualità.

Gestita dalla cooperativa sociale Società Dolce, può accogliere fino a 51 Ospiti: 10 in Casa Residenza Anziani accreditati e convenzionati, 11 posti in Casa protetta e 30 posti destinati a Casa di riposo

La Residenza è circondata da un grande parco alberato e gode di un’ampia terrazza panoramica, arredata per il relax all’aria aperta.

Le camere, singole e doppie, sono attrezzate per ogni esigenza e dotate di tv. Numerosi sono gli spazi comuni: dalla sala polivalente, al soggiorno con televisione, al salotto.
LA STRUTTURA
Casa degli Etruschi dispone di portineria, sala soggiorno, sala svago per attività ricreative, sala da pranzo, ambulatorio, infermeria, palestra, bagni assistiti, uffici amministrativi e vani accessori.
Ai piani superiori sono collocate le stanze, sia singole che doppie e i relativi servizi, i bagni assistiti, un’infermeria, i depositi e i vani tecnici. Tutti gli ambienti sono climatizzati e dotati di wi-fi e telefoni cordless.
Nella struttura sono presenti due ascensori.
Il terrazzo verandato si affaccia su un grande parco ombreggiato da alberi ad alto fusto, arredato di panchine, tavoli e di un grande gazebo, a disposizione degli Ospiti e dei loro familiari.

LE CAMERE
Tutte le camere di Casa degli Etruschi sono arredate in modo funzionale per rendere più piacevole il soggiorno all’Ospite e ai suoi familiari. È possibile personalizzarle con foto, immagini, oggetti, previo accordo col coordinamento e fermo restando il rispetto del decoro, degli arredi e degli altri Ospiti.

LA PALESTRA
La Residenza è dotata di una palestra attrezzata per attività riabilitative individuali e/o di gruppo.
ATTIVITÀ
ATTIVITÀ RIABILITATIVE
A Casa degli Etruschi è presente il fisioterapista, in specifici giorni ed orari, per le seguenti prestazioni:

Rieducazione motoria individuale

Rieducazione psico-cognitiva

Ginnastica di gruppo

Terapia occupazionale

Terapia fisica
ATTIVITÀ RICREATIVE
Il servizio è affidato ad un animatore sociale qualificato ed è rivolto a tutti gli Ospiti di “Casa degli Etruschi”, per il mantenimento degli interessi individuali e la prevenzione del decadimento cognitivo, compatibilmente con le loro preferenze, potenzialità e capacità. Per favorire l’espressione personale, mantenere e potenziare le abilità intellettive e fisiche dell’anziano, rispettandone l’identità e favorendo il suo benessere all’interno della struttura, l’animatore propone:

Attività psicomotorie
(ginnastica dolce, movimento in gruppo)

Attività ricreative interne
(tombola, carte, dadi e altro)

Attività ricreative esterne
(gite, uscite sul territorio, partecipazione ad eventi, concerti, spettacoli, feste)

Pet therapy

Laboratorio creativo manuale
(disegno, maglia, creazione di oggetti e altro)

Attività di stimolazione cognitiva
(memory, area tempo, musicoterapia, calendario, lettura e allena...mente)

Interventi individualizzati
NEWS
E ABBIAMO BISOGNO DI VOI! Per bisogno in psicologia si intende la mancanza totale o parziale di qualcosa che è fondamentale per la persona, la sua sopravvivenza e il suo benessere. Non tutti i tipi di bisogno però sono uguali e non tutti questi bisogni creano delle…
WEBINAR PER CAREGIVER 19 novembre, ore 18.00-20.00 Le demenze: cosa sono e come affrontarle incontro con psicologa 26 novembre, ore 18.00-20.00 La movimentazione e l‘igiene di una persona non autosufficiente incontro con OSS 3 dicembre, ore 18.00-20.00 Assistenti Familiari: come cercare, come assumere incontro con Sportello…
TUTTE LE NEWS
VIRTUAL TOUR
CONTATTACI

INDIRIZZO
Via Giuseppe di Vittorio, 6
Pian di Venola, 40043 - Marzabotto - BO

ORARI
dalle ore 08:00 alle ore 18:00

CONTATTI
Telefono: 051 931433
Fax: 051 931174
Mail: amministrazionecde@societadolce.it
Sito: www.societadolce.it
“Casa degli Etruschi” si trova nella frazione di Pian di Venola, a circa 2 chilometri dal comune di Marzabotto, di cui fa parte. La struttura è facilmente raggiungibile in auto, in pochi minuti dal casello autostradale di Sasso Marconi, oppure in treno, con fermata alla stazione Pian di Venola, posta di fronte alla struttura.